FASE 2 bis – Aggiornamento delle misure di protezione
la situazione attuale è rassicurante ma non ci consente di abbassare in alcun modo la guardia, anzi implica una maggiore attenzione da parte di tutti noi per non innescare una nuova propagazione del virus all’interno del Centro anziani.
Come comunicato dai media, abbiamo provveduto a un aggiornamento del “Piano di protezione Covid-19” allineandolo alle direttive emanate dall’Ufficio del medico cantonale del Canton Ticino (UMC) del 18 settembre 2020.
Ai visitatori è sempre vietato l’accesso agli spazi comuni (quali la cappella, il ristorante, la caffetteria, le verande, ecc.) del Centro. I residenti, ed è qui la novità, oltre a poter beneficiare degli spazi di visita predisposti al pianterreno, dal 5 ottobre 2020 potranno ricevere visite da parte dei propri cari all’interno delle loro rispettive stanze.
Le visite in stanza saranno ammesse esclusivamente su appuntamento e si potranno tenere tutti i giorni dalle 13.30 alle 17.30. Per questioni organizzative e di sicurezza, sarà autorizzata una sola visita alla volta per reparto della durata massima di 45 minuti. Gli appuntamenti dovranno essere presi ad orari prestabiliti: 13.30/14.30/15.30/16.30. Ogni ospite avrà diritto a una visita settimanale in stanza, mentre le prescrizioni relative alle visite nelle zone d’incontro restano invariate. Maggiori dettagli potete trovarli al punto 3.2 del “Piano di protezione Covid-19”.
Saranno ammesse ma sconsigliate a protezione della salute del residente, se non assolutamente indispensabili, le uscite temporanee (senza pernottamento esterno) a condizione che questi siano in grado di gestire l’uso corretto della mascherina. Se l’uscita temporanea avviene con parenti o conoscenti, il residente e i visitatori (massimo 2 persone) indosseranno la mascherina chirurgica. Al rientro il residente non dovrà sottoporsi a quarantena preventiva, ma lavarsi/disinfettarsi le mani prima di accedere alla struttura e dovrà cambiarsi d’abito, indossare la mascherina chirurgica in presenza di terzi e consumare i pasti in stanza per 10 giorni.
Maggiori dettagli li potete trovare nei seguenti documenti:
DIR – DC – Vademecum Famigliari – 05.10.20
DIR-DC-Piano-di-protezione-covid-19-05.10.20
Restiamo a vostra completa disposizione ai seguenti numeri telefonici:
-
- Reparto Norantola (2° piano) – 091 820 34 40
- Reparto Santa Maria (1° piano) – 091 820 34 30
- Reparto Alzheimer – 091 820 34 50
- Amministrazione – 091 820 34 00
- Direzione – 091 820 34 05
Terminiamo assicurandovi tutto il nostro impegno nel garantire la salute e il benessere dei vostri cari.